Ho.re.ca. e manutenzione delle attrezzature

Il boom della ristorazione negli ultimi anni ha riportato alla ribalta un settore fondamentale per l’economia, non solo in Italia. Si può dire di vivere in un’epoca d’oro per quanto riguarda il cibo e il suo valore culturale, e anche dal punto di vista imprenditoriale sono sempre di più i giovani che scelgono questo mestiere, mettendo in cucina il proprio talento. La concorrenza però si fa più agguerrita, e per poter gestire flussi importanti di clienti è necessario avere macchinari, elettrodomestici, dispositivi e attrezzature efficienti ma soprattutto in perfette condizioni. Una scarsa manutenzione di forni, piani cottura, banchi e armadi frigo può rendere quasi inutile l’investimento sostenuto per il loro acquisto.
L’importanza dell’igiene delle superfici della cucina
Per prima cosa, visto che si parla di somministrazione alimentare l’igiene è la prima preoccupazione: le attrezzature devono essere pulite molto di frequente, visto che in qualche caso con la scarsa cura si arriva addirittura ad alterare il gusto del cibo (è il caso di molte macchine da caffè, ma anche dei forni).
In un bar e in un ristorante dove il ritmo è frenetico, oppure in una mensa, il rischio è quello di danneggiare anche i macchinari più delicati, come i piani cottura, che possono essere graffiati o rigati dalla scarsa attenzione e dall'uso errato di polveri o prodotti abrasivi. In più, l’esposizione a prodotti chimici come quelli per sturare i lavandini o l’acido muriatico possono corrodere l’acciaio inox. Anche gli ugelli per l’erogazione del gas possono otturarsi, così come le resistenze per i piani radianti rischiano di perdere efficienza.
Gli interventi per la manutenzione del frigo
Per quanto riguarda il frigorifero, rimane la logica secondo cui una manutenzione accurata e costante consente agli elettrodomestici di funzionare sempre in maniera efficiente e avere lunga vita. I segnali che qualcosa non va con il nostro frigo possono essere molti, ad esempio se non refrigera mai abbastanza oppure se al contrario raggiunge temperature troppo basse. Questi problemi si traducono in ingredienti che non sono quasi mai nelle condizioni ottimali per una preparazione, con perdita di gusto e di produttività per il bar e il ristorante. Ecco perché diventano fondamentali gli interventi tempestivi su serpentina, guarnizione e cerniere.
Affidarsi ad aziende, come Grimaldi, che si occupano di assistenza, ricambistica e manutenzione professionale delle attrezzature per la ristorazione significa da una parte assicurare preparazioni perfette per i propri clienti, dall'altra proteggere un investimento ingente, di solito il più importante dell’attività di un ristorante o di un bar.