Forniture per alberghi: trend e consigli per spazi accoglienti

Chi gestisce un hotel o un residence conosce perfettamente il ruolo preponderante dell’arredo, per la presentazione e per l’offerta del servizio. Entrando a contatto diretto con il pubblico, non sempre omogeneo sia nell’età che nei gusti, la camera d’albergo e tutti gli spazi extra devono saper regalare un’immediata sensazione di agio, accoglienza, positività.
Chi soggiorna in un albergo e vive un’esperienza piacevole probabilmente lo sceglierà nuovamente o lo consiglierà ai propri conoscenti: questo getta le basi del successo del business. Gli albergatori, quindi, devono sapere creare la giusta atmosfera, capace di accogliere, servire e coccolare l’ospite.
Come fare per raggiungere questo obiettivo? Strutturare un buon servizio, rimanere aggiornati riguardo le ultime tendenze del settore hospitality, ma anche e soprattutto, scegliere le forniture per alberghi
più adatte a valorizzarne la filosofia. Valutiamo quali sono le forniture per alberghi indispensabili a una corretta e valida gestione degli spazi destinati all’accoglienza.
Un mix tra funzionalità e buon gusto
Progettare ambienti funzionali, che risultino comodi ma anche piacevoli alla vista è importante per qualsiasi attività impegnata nel settore dell’accoglienza. Per lasciare un ricordo positivo, emozionando gli utenti e regalandogli sensazioni uniche, un alleato indispensabile è l’arredamento.
I complementi d’arredo, se scelti con buon gusto e attenzione, contribuiscono molto a migliorare la percezione degli spazi, rendendoli più piacevoli, equilibrati e affascinanti. La cura degli arredi testimonia direttamente l’attenzione e la classe del servizio, soddisfacendo innanzitutto gli occhi. Ma non si tratta unicamente di una “questione estetica”. Gli arredi, infatti, devono essere scelti anche sulla base della comodità che possono garantire.
Scegliere lo stile dell’arredamento
Prima di poter procedere con l’acquisto di forniture per alberghi, occorre innanzitutto fare una valutazione preventiva: qual è lo stile dell’albergo? Cosa desidera trasmettere alla clientela? Negli ultimi periodi è lo stile moderno il vero protagonista del settore dell’hospitality. Tantissimi alberghi scelgono questo stile in quanto essenziale, elegante, contemporaneo
e in grado di creare atmosfere immersive.
Lo stile moderno si adatta particolarmente anche ad applicazioni tecnologiche. Tra le forniture per alberghi più attuali e di tendenza, troviamo infatti gli impianti wi-fi, gli impianti di apertura porte elettronici, televisori full HD, schermi ultrapiatti, impianti di illuminazione LED, light design, ma anche i sistemi di sicurezza di ultima generazione disponibili per le singole camere.
Anche l’arredamento deve saper testimoniare la scelta di cavalcare le novità in trend: divani, divanetti, poltrone, letti e mobilio in generale vanno scelti sulla base della loro raffinatezza. Oltre ad essere comodi, gli ambienti interni all’albergo devono essere il più possibile accattivanti: l’ospite, se si sente a suo agio e se apprezza ciò che vede, avrà piacere a scattare e condividere foto sui social, diventando ambassador dell’albergo stesso.
Il richiamo della natura
Una delle ultime tendenze in tema arredamento e forniture per alberghi riguarda il contatto con la natura. Il tema ambientale ha conquistato ormai la sensibilità di un numero davvero importante di utenti. Realizzare ambienti che richiamino la natura, creando un contatto con essa mediante uno spazio dall’essenza bucolica, sarà sicuramente una scelta vincente.
La bellezza del classico
Per l’albergo che non vuole rinunciare al fascino del classicismo, è consigliabile scegliere il giusto abbinamento tra materiali e forme più tradizionali. Questo trend potrebbe trasformarsi in forniture per alberghi in stile classico: dal servizio di piatti in porcellana sino ai divani Churchill, alle finiture in legno o marmo, oppure a tendaggi che richiamano le atmosfere barocche.