Elettrodomestici per bar: 14 strumenti utili per i bar moderni

Chi sogna di aprire un bar tutto suo, chi desidera ottimizzare il lavoro all’interno di un’attività già avviata, chi vuole incrementare il fatturato proponendo una nuova gamma di prodotti alla propria affezionata clientela: per tutte queste (e altre) esigenze, occorre partire dalla strumentazione. Scegliendo le attrezzature moderne più adeguate ai propri scopri, è possibile raggiungere qualsiasi obiettivo.
Quali sono gli elettrodomestici per bar indispensabili
per le moderne attività? Scopriamo quali sono i dispositivi che non possono mancare all’interno di un bar multiservizi, sia esso di piccole, medie o grandi dimensioni.
Fattori da considerare per una corretta gestione del bar
Avviare una nuova attività è una vera e propria sfida: è bene munirsi innanzitutto di determinazione, coraggio e capacità di gestire le diverse incombenze (quotidiane e burocratiche). La sfida non si limita alla fase di inaugurazione del bar: anche le attività già avviate devono rimanere al passo con i tempi e con le esigenze di una clientela sempre più attenta.
È importante non rimanere “fermi”, per poter offrire al cliente un servizio soddisfacente e appagante.
Pertanto, sia in fase di nuova apertura che in fase di rimodernamento del bar, è importante considerare e aggiornare l’arredamento, realizzando spazi accoglienti, comodi e funzionali, sempre seguendo uno stile in particolare. Ma ancora più importante è munirsi di tutte le attrezzature e dei giusti elettrodomestici per bar: scopriamo i 15 dispositivi che non possono più mancare all’interno di questo genere di attività.
Attrezzature ed elettrodomestici per bar: quali acquistare subito?
Abbiamo stilato una lista che comprende 15 degli strumenti ed elettrodomestici per bar più utili: attrezzature a cui le attività moderne non possono rinunciare, se desiderano offrire servizi di qualità e un’accoglienza senza paragoni. Scopriamo quali sono, quindi, le migliori attrezzature ed elettrodomestici per bar:
- macchina per il caffè, indispensabile per ogni bar che si rispetti. Questo strumento deve essere scelto con cura, affinché possa preparare un caffè delizioso garantendo qualità e velocità al cliente;
- macina caffè e macinadosatore. Due strumenti utili per la preparazione del caffè, soprattutto per chi vuole rendere più snello e veloce il lavoro degli operatori;
- bancone, banco, retro banco e vetrine espositive. Queste strutture permettono di accogliere il cliente, proponendogli immediatamente tutta la serie di delizie dolci, la pasticceria o le proposte salate. È importante scegliere una struttura in linea con l’arredo del locale, dal design moderno o minimal, in modo che trasmetta l’idea di professionalità e cura del dettaglio;
- gruppo bar, strumenti che coniugano le funzionalità della classica macchina da caffè al servizio offerto dal macina caffè;
- frigorifero o bancone frigo. Le strutture refrigerate permettono di conservare bibite, acqua e gelati alla giusta temperatura, indispensabili soprattutto durante il periodo caldo;
- macchina per il ghiaccio e tritaghiaccio. Anche questo strumento è particolarmente utilizzato durante l’estate e la primavera. Grazie ad esso, è possibile preparare bibite fresche conservando alla giusta temperatura il ghiaccio. Il tritaghiaccio, invece, può essere utilizzato per la produzione di cocktail, long drink oppure granite;
- centrifughe , spremiagrumi, frullatori ed estrattori di succo. Grazie a questi strumenti è possibile servire centrifugati di frutta o verdura fatti in casa, ma anche succhi e frullati freschi;
- piastre elettriche che consentono di preparare panini, toast o tramezzini, oppure di riscaldarli velocemente in caso siano stati già preparati ed esposti in vetrina;
- crepiere, uno strumento molto di moda, per soddisfare i desideri dei clienti che amano assaggiare crepes dolci oppure salate;
- piastre waffle che può contribuire a coccolare la clientela, preparando waffle per la prima colazione, da condire con frutta fresca, panna o cioccolato;
- forno a microonde indispensabile in qualsiasi contesto, poiché utili sia allo scongelamento che al riscaldamento di pietanze pronte;
- forno elettrico, sempre più utilizzato all’interno di bar e lounge bar, in quanto permette di preparare sfiziosi aperitivi o piatti veloci da servire insieme a drink o bicchieri di vino;
- piani a induzione, per i bar moderni che non vogliono rinunciare alla comodità di un piano di lavoro completo, utile alla preparazione di pietanze più o meno elaborate;
- fry top e friggitrici da banco. Questi elettrodomestici da bar, molto popolari all’interno della cucina del ristorante, si adattano anche alle esigenze del bar essendo molto pratici e di limitato ingombro. Perfetti per la preparazione di fritti misti, per aperitivi e brunch.