10 attrezzature per pizzerie per semplificare il lavoro del pizzaiolo

Una tradizione per molte famiglie italiane: il sabato sera, si esce e ci si accomoda in pizzeria. Impossibile rinunciare al gusto entusiasmante di una buona pizza all’italiana. L’ospite che si accomoda in pizzeria si aspetta di essere servito con cura, rapidamente, assaggiando preparazioni deliziose e soddisfacenti. Coccolare l’ospite e regalargli un’esperienza culinaria positiva e indimenticabile
è l’obiettivo di ogni buon pizzaiolo.
Ma come fare a conciliare tutte le attività da svolgere in cucina, soprattutto quando ci sono tanti ospiti da servire? La risposta è semplice: utilizzando le giuste attrezzature per pizzerie. Questi strumenti velocizzano la fase di preparazione, rendendo il lavoro più organizzato, snello e rapido. Scopriamo quali sono le 10 attrezzature per pizzerie che non possono mancare all’interno della cucina di ogni buon pizzaiolo.
Attrezzature per pizzerie: la fase di cottura
Velocità: un requisito indispensabile per la pizzeria moderna, qualsiasi sia la tipologia di attività. Sia essa una pizzeria con servizio d’asporto, che effettua la consegna delle pizze a domicilio o che serve semplicemente la pizza al tavolo, l’attività deve poter garantire velocità e qualità al servizio. Pertanto, risulta indispensabile utilizzare attrezzature per pizzerie estremamente efficienti, resistenti e funzionali.
Per quanto riguarda le cotture, le attrezzature per pizzerie indispensabili sono:
- il forno, il vero re della pizzeria. Il forno va scelto con la massima attenzione, poiché è proprio lui a dover cuocere ogni giorno centinaia di pizze. È possibile scegliere tra il tradizionale forno a legna oppure le due varianti moderne, a gas o elettrico. Un forno a legna si adatta particolarmente alle pizzerie che servono la pizza all’interno della propria saletta coperti. Per le pizzerie da asporto, invece, il forno elettrico rappresenta la scelta migliore in quanto garantisce un ingombro minore e risulta più pratico da utilizzare;
- la friggitrice. Un altro grande classico per la pizzeria è l’antipasto, spesso composto da fritture miste artigianali. La friggitrice supporta il forno nella cottura di bocconcini di pizza, patatine, arancini o altri antipasti fritti da preparare in pochi secondi.
La preparazione di impasti e condimenti
Prima della fase di cottura, il pizzaiolo si deve occupare di tutta la preparazione dell’impasto e dei condimenti che andranno ad arricchirlo. Le attrezzature per pizzerie indispensabili allo scopo sono:
- impastatrice professionale, davvero utile per gestire le attività quotidiane. Ma anche per rendere l’impasto ben amalgamato e semplice da lavorare;
- cassettiere per la pizza, generalmente in acciaio, accolgono l’impasto durante la fase di lievitazione. L’impasto viene adagiato all’interno di queste cassettiere, estremamente pratiche e igieniche;
- banchi per stendere la pizza, generalmente in acciaio inox con piano in granito o marmo. Questi banchi sono corredati da una vetrina refrigerata all’interno della quale vengono conservati i diversi ingredienti e condimenti utili in fase di preparazione;
- formatrice o stendipizza. Queste attrezzature per pizzerie sono utili per la stesura e la divisione dell’impasto. È possibile realizzare dischi omogenei che andranno poi lavorati dal pizzaiolo sul bancone;
- vetrine riscaldate da banco, utili soprattutto in caso di pizzerie da asporto poiché permettono di mantenere alla giusta temperatura le preparazioni appena sfornate;
- tritamozzarella. Uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione della pizza è lei, la mozzarella. Tagliarla manualmente in piccole forme non è possibile: grazie al tritamozzarella questo ingrediente viene ridotto in piccoli pezzi della giusta dimensione;
- affettatrici che permettono di ridurre in pezzi salumi, formaggi e altri ingredienti. In questo modo si ottiene un taglio sottile e pressoché perfetto, riducendo le tempistiche di lavorazione.
L’importanza della lavastoviglie
Oltre alle attrezzature per pizzerie utili per la preparazione e cottura dell’impasto, occorre citare anche lui, uno degli elettrodomestici più importanti per qualsiasi cucina al mondo. Parliamo, naturalmente, della lavastoviglie. Questo elettrodomestico permette di igienizzare profondamente le stoviglie, rendendole quasi immediatamente disponibili. Oltre a piatti, posate e bicchieri, utilizzati dai clienti, bisogna igienizzare frequentemente attrezzature quali taglia pizza, raschietti, mestoli, vaschette contenitori e setaccia farina.