Forniture per gelaterie: materiali e tipologie di prodotti monouso

Le attività impegnate nel settore food devono saper garantire massima igiene, qualità e sicurezza ai propri ospiti. Anche le gelaterie, così come i ristoranti, le pasticcerie e le pizzerie, possono beneficiare dei vantaggi offerti dalle soluzioni monouso. I prodotti monouso moderni possono assicurare alti standard igienici, non alterando le proprietà e il sapore degli alimenti.
Per quanto riguarda le forniture per gelaterie, quali sono i materiali e le tipologie di prodotti monouso più in voga attualmente? Scopriamo quali articoli non possono mai mancare all’interno della gelateria moderna, sia di piccole che di grandi dimensioni.
I vantaggi delle vaschette per il gelato
Gli articoli monouso offrono numerosi vantaggi, sia al consumatore finale che all’attività impegnata nel settore food. Questi prodotti, infatti, sono in grado di contenere e servire il cibo in modo accattivante, garantendo una presentazione originale e interessante. Anche l’occhio vuole la sua parte e molti imprenditori diffidano delle potenzialità dei prodotti monouso. Una credenza quanto mai scorretta: gli articoli monouso, infatti, rientrano nel novero delle forniture per gelaterie più utili e vantaggiose in commercio.
Una gelateria non dovrebbe mai rinunciare ai pregi delle vaschette per il gelato, prodotto monouso per eccellenza per quanto riguarda le forniture per gelaterie. Tali contenitori, disponibili sia in colori chiari che trasparenti, sono utili per il confezionamento del gelato da asporto.
Generalmente realizzati in PET e PS, le vaschette per gelato possono soddisfare qualsiasi esigenza, essendo disponibili in varie misure. Conservano in sicurezza sia porzioni singole che familiari di gelato, risultando sempre resistenti e leggere. I prodotti in PS, inoltre, vantano straordinarie capacità di isolamento termiche e sono particolarmente rigide. Insieme alle vaschette per il gelato, anche i coperchietti sono indispensabili per la preparazione e l’evasione degli ordini. I coperchi impediscono che il gelato si rovesci durante il trasporto.
Le caratteristiche delle coppette monouso
Anche le coppette per gelaterie rientrano nella categoria delle forniture per gelaterie monouso da avere sempre a portata di mano. Le coppette permettono, grazie alla loro composizione, di mantenere l’alimento alla stessa temperatura, isolando il cibo dal clima esterno.
Di seguito alcuni vantaggi delle coppette monouso:
- sono leggere ed estremamente comode;
- impediscono che la temperatura esterna alteri il sapore e le proprietà del gelato;
- preservano la temperatura del gelato, mantenendolo sempre freddo;
- possono essere utilizzate e gettate subito dopo l’utilizzo;
- mantengono il gelato più a lungo, evitando che si divida in pezzi.
I pregi dei prodotti monouso biodegradabili
Molte attività scelgono prodotti monouso biodegradabili: oltre ad essere rispettosi dell’ambiente, questi articoli possono garantire numerosi benefici sia al cliente che all’attività stessa. Queste le motivazioni per scegliere la linea di prodotti monouso quando si vuole ordinare forniture per gelaterie di qualità:
- sono semplici da usare e particolarmente confortevoli;
- sono economici;
- sono comodi per il cliente e per il personale della gelateria;
- assicurano alte capacità in termini di resistenza;
- una volta utilizzati, possono essere gettati all’interno del bidone della carta se adeguatamente puliti;
- vengono realizzati in materiali biodegradabili e compostabili.