Fry-top: un must per tutte le cucine professionali

Si chiama “fry top” quell’attrezzatura professionale per cucine il cui scopo è rendere più semplice ed efficiente rosolare la carne, il pesce o le verdure. Si usa come una griglia, ma a differenza di questa non prevede, al di sotto della superficie di cottura, né legno né acqua o pietra lavica. La piastra del fry top può essere liscia o rigata, cromata o in acciaio, riscaldata elettricamente oppure a gas, doppia oppure singola.
Cosa sono i fry top
I fry top sono elettrodomestici a gas oppure elettrici, e assicurano un risultato di alta qualità con tutti gli ingredienti che vengono grigliati. Tra i vantaggi di questa soluzione, la facilità di pulizia: la maggior parte dei fry top dispone di un cassetto dove viene raccolto lo sporco alla fine del servizio.
I fry top possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui l’acciaio dolce, uno dei più convenienti dal punto di vista del prezzo, ma che se non viene manutenuto nel modo giusto rischia di arrugginire, e il cromo, più costoso ma meno bisognoso di cure, facile da pulire utilizzando soltanto acqua e un raschietto non abrasivo.
Cromo, acciaio dolce, vetroceramica: quale scegliere?
Il fry top al cromo ricorda una pentola antiaderente, grazie alla sua copertura, ed è un’ottima scelta soprattutto quando si cuociono cibi con molti grassi che altrimenti finirebbero invariabilmente con l’attaccarsi e l’incrostarsi alla piastra. Il cromo è, però, meno versatile e si adatta meno alla cottura di alimenti con ampio spessore o superfici arrotondate. La piastra del fry top può anche essere realizzata, in alternativa, in vetroceramica.
Quando si acquista un fry top a gas è necessario fare attenzione alla posizione degli erogatori, che devono essere realizzati e sistemati in modo da diffondere in modo uniforme la fiamma sotto la piastra di cottura. La piastra stessa deve essere realizzata, per assicurare la massima efficienza alla cucina professionale, in materiali ad alta conduzione del calore.
I vantaggi del fry top
Il fry top è preferibile rispetto alla griglia a pietra lavica perché rilascia meno fumi, ma è comunque altamente consigliabile dotare la cucina di un impianto di aspirazione adeguato.
Infine, il fry top può essere, a seconda delle necessità, sia a singola che a doppia piastra; non mancano le versioni da banco, che sono sempre più popolari in cucina visto l’ingombro minimo e la facilità di posizionamento.