Arredare la camera d'albergo: le soluzioni migliori

Per chi possiede un albergo o una qualsiasi struttura turistica d'accoglienza, l' arredamento delle camere è sicuramente uno dei primi step a cui pensare. L' interior design , infatti, ha la capacità di parlare al cliente e di raccontare tanto sulle strutture ricettive e sulle loro caratteristiche.
Ciò che sicuramente conta tanto in fase di allestimento, comunque, è la cura dei dettagli : spesso i complementi d'arredo sono più importanti degli arredi stessi e completano lo stile di un luogo con poche e semplici mosse.
Colori neutri e rilassanti
La scelta di colori chiari e neutri è fondamentale per l' arredamento di una camera d'albergo : le tinte chiare, infatti, aiutano a rilassarsi e infondono tranquillità. Via libera, quindi, alle vernici in toni pastello e alle spugnature leggere ; pollice verso, invece, per la carta da parati (ormai obsoleta) e per le tonalità scure, troppo pesanti da guardare.
Lenzuola chiare e pulitissime
Per le lenzuola e la biancheria , la parola d'ordine è una sola: pulizia ! Tutti gli elementi tessili presenti in camera devono essere regolarmente cambiati e mantenuti pulitissimi: inoltre, anche in questo caso, sì alle tinte chiare e leggere e no alle fantasie eccessive, ai colori scuri e al kitsch.
I colori chiari sono decisamente più sobri ed eleganti, in linea con ciò che ci si aspetta in una raffinata camera d'albergo .
Pareti minimali e arte contemporanea
Oltre al colore delle pareti, di particolare rilievo è anche ciò che si trova sulle pareti stesse. Una scelta sbagliata e anche un po' datata è quella di abbellire i muri con foto, medaglie e trofei a testimonianza di un glorioso passato dell'albergo: l' arredamento delle camere , infatti, dev'essere orientato al cliente e ai suoi gusti, non all'autocelebrazione della struttura. Pollice su, quindi, per dipinti di arte contemporanea , sculture minimal ed elementi di design neutri e informali.
Disposizione creativa degli arredi
Sì all'eleganza, ma spazio anche alla creatività: nell' arredamento di una camera d'albergo è di primaria importanza la disposizione degli arredi . Uno stile asimmetrico e meno “impostato” oggi risulta vincente rispetto al passato; meno d'impatto, invece, gli stili troppo eleganti, piuttosto obsoleti e poco inclini alle nuove tendenze dell'interior design.
Complementi d'arredo comodi e funzionali
In un'ottica minimale e funzionale, i complementi d'arredo come sedie e poltrone dovranno essere scelti non più per una mera funzione estetica, bensì per la loro comodità e funzionalità. Anche in questo caso, via libera ai colori chiari e neutri e alle forme semplici ed ergonomiche .