Proposte di arredamento per bar e café: le ultime tendenze del 2018

Il bar è per definizione il locale più accogliente, quello dove iniziare la giornata al mattino con un fragrante cornetto e un delizioso cappuccino, ma anche dove concedersi un aperitivo quando è sera o ritagliarsi un momento di relax durante la giornata. Proprio per questo, l’arredo del bar va scelto con la massima cura, per valorizzare le preparazioni che vengono servite e per fidelizzare la clientela. Anche nel 2018 sono emerse tendenze ben precise per l’arredo, in alcuni casi del tutto nuove, in altri continuazioni di stili già visti in passato.
L’intramontabile fascino del vintage
Proprio per quanto riguarda il vintage va notato come non sembri avere fine l’ondata rétro che già nei mesi scorsi ha visto la nuova affermazione dello stile classico, con elementi in legno, sobri, lineari, di grande eleganza. Per nulla messo all’angolo da materiali più moderni, il legno continua a essere un protagonista assoluto per l’arredo bar, grazie al calore e alla sensazione di accoglienza che è in grado di diffondere. Nulla scalda l’ambiente come il legno, ispirando alla convivialità e alla condivisione.
Collegato allo stile vintage c’è il boho chic, con un tocco di glamour: per questo genere di arredo spiccano soprattutto i colori vivaci, in particolare le tonalità del rosso e del viola, oltre a tessuti e texture diversi, da accostare in modalità sempre nuove per superfici in grado di stupire. Hanno molto successo anche i mobili handmade o quelli riciclati, che hanno una storia da raccontare e possono diventare veri protagonisti di qualsiasi bar o locale.
Mille travestimenti: dalla luce giusta alla scelta delle sedute
Grande spazio nel 2018 è concesso alla creazione della giusta luce, che con i suoi giochi e i suoi contrasti è in grado di donare sfumature diverse al bar nei vari momenti della giornata. Continua la ricerca sulle sedute, in particolare con tipi differenti di sedie, dal velluto alla pelle, che vengono accostati nello stesso locale, senza seguire più una linea definita, ma puntando molto sull’eccentrico, sul contrasto, sull’inaspettato. Anche i tavoli si espandono, dai più classici tavolini 80x80 ai grandi tavoli conviviali dove bere tutti insieme, fare nuove amicizie e brindare, in un clima festoso che invoglia alla consumazione e a passare del tempo in ottima compagnia.